5 giorni – Bike tour nella provincia di Macerata
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE - MACERATA
Si partirà dalla cittadina di mare di Civitanova Marche, conosciuta per la sua tradizione marinara e la grande maestria dei suoi calzolai artigiani in direzione di Macerata, capoluogo di provincia in cui domina il famosissimo Sferisterio. Il percorso previsto ha una lunghezza di 41 km in totale con una pendenza massima dell’8%. Primo giorno per prendere confidenza con i pedali e sfruttare la calma e l’armonia che offre il paesaggio. Cena e pernottamento nella struttura scelta.
2° giorno: MACERATA – SAN SEVERINO MARCHE
Da Macerata, dopo la colazione in hotel/agriturismo, partenza in bici fino a San Severino, una cittadina dall’aspetto ancora medioevale, con le torri e la piazza ovale, teatro di numerose battaglie. Suggestiva è la rievocazione storica: “il palio delle torri” in scena tutti gli anni le prime 2 settimane di giugno. Il percorso di oggi ha una lunghezza di 59 km, con pendenze max: al 10%. Cena e pernottamento nella struttura scelta.
3° giorno: SAN SEVERINO MARCHE – ABBADIA DI FIASTRA
Colazione in hotel/agriturismo e discesa verso l’abbadia di Chiaravalle di Fiastra. sede della riserva naturale dell’Abbazia di Fiastra, principale convento benedettino e cistercense del centro Marche, oggi importante centro religioso e culturale della provincia. L’itineraio di oggi conta 35 km, con una pendenza max del 7%. Cena e pernottamento nella struttura scelta.
4° giorno: ABBADIA DI FIASTRA - PIEVEBOVIGLIANA
Colazione in hotel/agriturismo per arrivare nel cuore del parco dei monti Sibillini. A Pievebovigliana si produce il Mistrà Varnelli (liquore all’anice secco) e l’eccellente Amaro Sibilla, liquore ottenuto da decotti di erbe e radici dei Monti Sibillini, dolcificato con il miele. Il percorso ha una lunghezza: 55 km, con l’8% di pendenza. Cena e pernottamento nella struttura scelta.
5° giorno: PIEVEBOVIGLIANA - SEFRO
Colazione in hotel/agriturismo per arrivare a Sefro, dove si trova l’Oasi della Valle Scurosa, area molto importante dal punto di vista naturalistico. Da non perdere è l’altopiano di Montelago dove ad agosto si svolge “Montelago Celtic Night”, una notte druidica nell’Appennino marchigiano fatta di spettacoli Divinazioni e Danze sacre. Lunghezza, percorsa, 40 km, con pendenza max: 10%.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 579
PER MINI-GRUPPI MINIMO 10 PAX
IL PACCHETTO INCLUDE:
• Guida escursionistica ufficiale sempre a disposizione del gruppo
• Mezzo al seguito per assistenza e trasporto bagagli
• 4 BB in strutture a scelta dal cliente tra hotel 3/4 stelle o agriturismo
• 4 cene con menù a base di prodotti tipici locali, accompagnati da vino doc/docg
• 1 degustazione di prodotti tipici (Vino, miele, Salumi)
• Assicurazione di viaggio
IL PACCHETTO NON INCLUDE:
• Bus GT per tutta la durata del tour
• Ingressi ed entrate ai musei
• Noleggio bici
• Mance ed extra personali
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con acconto di solo 50,00 euro.
CANCELLAZIONE GRATUITA fino a 15 giorni prima della partenza. Minimo 10 partecipanti per l'attivazione della data.
Available dates
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.