6 giorni – Alla scoperta dei borghi delle Marche
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE
Arrivo a Civitanova Marche nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: LORETO – RECANATI
Colazione in hotel e partenza per la visita del Santuario di Loreto. Il Santuario lauretano è sorto nel luogo in cui, secondo la leggenda, la dimora della Vergine Maria sarebbe stata trasportata prodigiosamente dagli Angeli nella notte tra il 9 e 10 dicembre del 1294. Risale al IV secolo, è meta di continui pellegrinaggi e considerata la “Lourdes” italiana. La convinzione di questa miracolosa traslazione “volante” spinse papa Benedetto XV a nominare la Beata Vergine di Loreto "Patrona di tutti gli aeronautici". Pranzo in ristorante locale e partenza per Recanati. Situata al centro della Regione Marche,in una posizione strategica, tra costa e l’entroterra, Recanati è la tipica "città balcone" per l'ampio panorama che vi si scorge. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani della letteratura italiana e Beniamino Gigli, noto cantante lirico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: MACERATA - ABBADIA DI FIASTRA
Colazione in hotel e partenza per la visita di Macerata con guida ufficiale. La visita inizia dal centro della città, che è Piazza della Libertà, sulla quale si affacciano edifici pubblici e monumentali: il Palazzo del Comune, la loggia dei Mercanti, il Palazzo della Prefettura, la Chiesa di San Paolo, la Torre dell'Orologio e il Teatro Lauro Rossi. Nel lato settentrionale della piazza domina il Palazzo della Prefettura, grande e austero edificio in cotto, antica residenza dei legati pontifici. Il monumento simbolo di Macerata è lo Sferisterio, una delle opere più significative del tardo Neoclassicismo europeo. La struttura, armonica e maestosa, garantisce perfetta visibilità e ottima acustica. Partenza per l’Abbadia di Fiastra e pranzo in ristorante. A seguire visita libera dell'Abbazia Cistercense di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra, considerata la più importante abbazia sosta nel Piceno, che rappresenta uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati dell’architettura cistercense in Italia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: TORRE DI PALME - CAMPOFILONE
Colazione in hotel e partenza per Torre di Palma. Visita libera dell’incantevole Borgo medievale. Torre di Palme è un caratteristico borgo medievale facente parte della cerchia dei castelli fermani e sorge sulla cima di un colle ed affaccia sul mare Adriatico, offrendo un panorama spettacolare agli attenti osservatori. Pranzo in ristorante e partenza per Campofilone. Tour enogastronomico e culturale alla scoperta di come si fanno i Maccheroncini di Campofilone e visita guidata al borgo da cui prendono il nome. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: MONTERUBBIANO - MORESCO
Colazione in hotel e partenza per Monterubbiano, dove sventola la Bandiera Arancione, è una delle perle dell'entroterra fermano. Domina buona parte della Valle dell'Aso; i Piceni furono le primitive tribù ad insediarsi in questi luoghi tra il IX e III secolo a.C. Monterubbiano ha perduto gran parte del sistema fortificato, salvo il torrione del Cassero e alcuni tratti delle mura, ma ha conservato l’impianto medievale. Pranzo in ristorante e partenza per Moresco. Salendo dal mare, percorrendo i dolci tornanti delle colline marchigiane, il castello di Moresco compare all’improvviso, stagliandosi sullo sfondo creato dai Monti Sibillini, mostrandosi in tutta la sua bellezza. Percorrendo gli antichi vicoli, ci si trova immersi in un mondo medievale, dove il tempo sembra essersi fermato; all’interno delle mura sono custodite le origini, la memoria, le meraviglie e le eccellenze che hanno reso Moresco una comunità fiera della propria identità. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: ASCOLI PICENO
Colazione in hotel e partenza per Ascoli Piceno. Visita guidata del centro storico, delle sue splendide piazze, Piazza del Popolo e Arringo, e dei suoi monumenti quali la Loggia dei Mercanti, il Palazzo del Capitano, il Duomo. Sosta al caffè Meletti per degustare la famosa “Anisetta” di Ascoli. Fine dei nostri servizi.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA € 509
PER MINI-GRUPPI MINIMO 10 PAX
IL PACCHETTO INCLUDE:
• 5 pernottamenti in hotel/agriturismo 3 stelle con regime di mezza pensione
• Visita guidate di Loreto, Macerata e Ascoli Piceno
• Pranzo in ristorante/agriturismo a Loreto, Macerata, Torre di Palme e Monterubbiano
• Visita guidata al pastificio di Campofilone
• Degustazione della Meletti ad Ascoli Piceno.
IL PACCHETTO NON INCLUDE:
• Bus GT per tutta la durata del tour
• Ingressi ed entrate ai musei
• Mance ed extra personali
• Assicurazione di viaggio
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con acconto di solo 50,00 euro.
CANCELLAZIONE GRATUITA fino a 15 giorni prima della partenza. Minimo 10 partecipanti per l'attivazione della data.
Available dates
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.