7 giorni – NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA
Pochi luoghi in Italia offrono una quantità di meraviglie e siti Unesco concentrando un’incredibile quantità di highlights in uno spazio cosi ridotto come il tratto di costa della Campania centrale. Dalla spettacolare Costiera Amalfitana alle affascinanti rovine di Pompei, passando per il centro storico di Napoli e l’elegante isola di Capri, questo viaggio offre il meglio di questa affascinante regione mostrando luoghi unici e impossibili da raggiungere se non a piedi. Partendo da Sorrento, paese da cui si gode del migliore panorama su Napoli, l’itinerario si dipana in modo molto lento e rilassato, iniziando dalla visita all'isola di Capri e le rovine di Pompei prima di muoversi sulla Divina Costiera d’Amalfi, dove alloggeremo nella piccola cittadina di Agerola. Arroccata a picco sul mare e circondata da boschi con viste mozzafiato sul mar Tirreno, Agerola è la base perfetta per esplorare la Costiera Amalfitana a piedi con passeggiate giornaliere in riserve naturali o in paesi meravigliosi come Positano o Ravello. Dopo una immancabile sosta in cima al Vesuvio, da cui, tempo permettendo, godrete di una vista unica su tutto il Golfo di Napoli e l’arcipelago Campano, tornerete a Napoli, città unica al mondo dove il nostro viaggio finisce, ma dove una sosta di più giorni sarà più che doverosa….stavolta o almeno una volta nella vita.
Napoli e la Costiera Amalfitana
Pittoreschi paesaggi costieri e villaggi incantevoli
TRICAMS1TI 2021
Itinerario day by day
Day 1: Arrivo
Arrivo all’aeroporto di Napoli e transfer privato per Sorrento. Check in presso la nostra accommodation in centro storico. Tempo libero per visitare il paese. Pernotto a Sorrento. Pasti (-/-/-)
Day 2: Capri (3 h escursione e a piedi, +300 m –300 m, 8 km)
DI mattina aliscafo per Capri. Nota dai tempi romani come località di villeggiatura e strategica sentinella all’estremo lembo meridionale del Golfo di Napoli, questa meravigliosa isola ha molto più da offrire della sua fama di opulento salotto della beaux gents. Il percorso studiato per voi vi permetterà di conoscere angoli poco battuti dell’isola, dove potrete ammirare resti archeologici e la bellezza selvaggia delle bianche rocce e della rigogliosa vegetazione mediterranea che hanno attirato da sempre l’uomo su questo affioramento calcareo di fronte alla penisola Sorrentina. Dopo la facile camminata, tempo per una nuotata o per scoprire i vicoli romantici del borgo caprese. Nel pomeriggio rientro in aliscafo a Sorrento. Pernotto a Sorrento. Pasti (B/-/-)
Day 3: Pompei
Treno per Pompei e visita della città romana, che scoprirete senza fretta ed a vostro ritmo, godendo di questo incredibile sito storico, sommerso dalla celebre eruzione del 79 A.C. raccontata da Plinio. Nel tardo pomeriggio, treno per Sorrento e da li transfer privato per Agerola, paesino sui Monti Lattari a strapiombo sulla Costiera Amalfitana. Bellissima atmosfera rurale che ispira al relax e alla contemplazione della natura. Check-in al nostro hotel a conduzione familiare, nostra casa per i prossimi 3 giorni. Pasti (B/-/D)
Day 4: Il Sentiero degli Dei (4 h escursione a piedi, +300 m –900 m, 9 km)
Oggi è il giorno del Sentiero degli Dei, percorso pedestre tra Agerola e Positano. Si tratta di un'antica mulattiera terrazzata che collega la rurale Agerola al ricco ed elegante borgo di Positano, usata per secoli dagli agricoltori locali per trasportare latte, formaggi, frutta e verdura, che ancora oggi assolve parzialmente a tale scopo, nonostante sia ormai meta di veri e propri pellegrinaggi da parte di escursionisti di tutto il mondo. Il panorama su tutta la Costiera Amalfitana fino a Positano e l’isola di Capri per la quasi interezza del percorso è un’esperienza che non si può descrivere a parole. Dopo l’arrivo a Positano, barca per Amalfi, da cui prenderete un bus locale per rientrare ad Agerola. Cena di saluto e pernotto ad Agerola. Pasti (B/-/D)
Day 5: I monti Lattari e l’incantata Valle dei mulini (5 h escursione e a piedi, +500 m –500 m, 11 km)
Partenza in bus locale la mattina verso Amalfi, da cui ci inizierà la vostra escursione in direzione della deliziosa Valle dei Mulini, un tempo centro della più importante filiera produttiva dell’intera della Costiera Amalfitana. Dopo aver attraversato il verdeggiante fondo valle della gola al cui termine Amalfi è adagiata, magari dopo una sosta su una delle cascate che inontrerete sul percorso, passerete per i borghi di Pontone e Minuta, prima di arrivare a Ravello. Da sempre paese d’elezione per le principali famiglie locali, arroccata su uno sperone sul mare, i suoi giardini e ville meritano assolutamente una visita prima di ridiscendere a piedi ed Amalfi e da li rientrare ad Agerola su un bus pubblico. Cena e pernottamento ad Agerola. Pasti (B/-/D)
Day 6: Il Vesuvio e Napoli (2 h escursione e a piedi, +200 m –200 m, 3 km)
Trasferimento in minibus privato verso il Vesuvio. Facile salita verso il bordo del cratere di questo gigante addormentato dal 1944. Una volta in cima, tempo permettendo, godremo di fantastica vista sulla Penisola Sorrentina, Napoli e tutte le isole del suo golfo. Nel primo pomeriggio transfer per Napoli e check-in alla vostra accommodation in centro storico. Tempo libero per la visita del centro di Napoli, il più esteso dell’intero continente Europeo e patrimonio Unesco dell’umanità da più di due decadi. Pasti (B/-/-)
Day 7: Partenza
Dopo la colazione fine dei servizi forniti da Mandala tour. Pasti (B/-/-)
Note: B (breakfast); L (lunch); D (dinner)
Accommodation:
- 2 notti a Sorrento in hotel *** o B&B (hotel Mignon / B&B Les Chic o simili)
- 3 notti in hotel a Agerola in hotel *** (hotel Risorgimento o simili)
- 1 notte a in hotel *** o B&B a Napoli ( Bovio Suites o simili)
Difficoltà Escursionistica: moderata, da 2 a 5 ore di cammino ogni giorno. Percorsi da collinari e tracciati a montuosi e ripidi. Molti gradini in salita ed in discesa, bastoncini da escursionismo consigliati soprattutto ai soggetti con problemi alle ginocchia.
Bagagli: consigliati 2 bagagli. Uno principale per tutti gli effetti personali, meglio se dotato di ruote per i brevi spostamenti da hotel a mezzi di trasporto, porti ed aeroporti, ed uno zaino di 30 lt circa per le escursioni
Equipaggiamento necessario: buone scarpe da escursionismo, magliette e pantaloni traspiranti, giacca antivento impermeabile – tipo Goretex - , cappello con visiera, pile invernale caldo, costume da bagno, crema solare.
Prezzo per persona 2021:
1 pax: 1055€
2 pax: 755€
3 pax: 655€
Supplementi (Prezzo per pax):
Camera singola € 175
Notte extra a Napoli in doppia/singola € 65 / € 100
Notte extra a Sorrento in doppia/singola (su richiesta per Luglio e Agosto) € 75 / € 105
Partenze da 12 Luglio a 22 Agosto 2021 € 140
Incluso:
- Transfer privato per Sorrento al day 1, per Agerola al day 3 e da Agerola a Napoli al day 6
- Cene da day 3 a day 5
- Accommodation con colazione in hotel e B&B come descritto in programma
- Mappe, roadbook ed assistenza telefonica Tripeuropa 24/24h
- Download 1 licenza app proprietaria di navigazione interattiva e guidata via smartphone
Non incluso:
- Tutti i pranzi
- Cene day 1, day 2 e day 6
- Tutti i transfer pubblici - treni, aliscafi e bus pubblici - da giorno 2 a giorno 7 (tot ≃ 85 € da pagare sul posto)
- Transfer di partenza al giorno 7
- Tasse di soggiorno locali (circa 10 € a testa, da pagare sul posto in hotel)
- Ingresso al parco Nazionale del Vesuvio e al parco Archeologico di Pompei (tot 24 € da pagare sul posto)
- Tutti gli ingressi e le visite non menzionate espressamente in programma
Politiche di Conferma e di Cancellazione da parte dei clienti
Il viaggio si intende confermato dal momento in cui Tripeuropa riceverà acconto del 25% sul totale dei servizi richiesti per l’intera partenza, secondo modalità comunicate al momento della richiesta di conferma.
Politiche di Cancellazione
Ciascun cliente può annullare la vacanza in qualsiasi momento. Qualsiasi cancellazione da parte del cliente deve essere inviata al più presto possibile a Tripeuropa, al fine di aggiornare la rooming list e per determinare la penale di cancellazione applicabile. Le penali di cancellazione sono qui sotto espresse in percentuale sul prezzo totale del tour:
1) Cancellazione fino a 35 giorni dalla partenza: 10 % del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
2) Cancellazione 34-20giorni prima della partenza: 25% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
3) Cancellazione 19-14 giorni prima della partenza: 50% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
4) Cancellazione 13- 9 giorni prima della partenza: 75% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
5) Cancellazione meno di 9 giorni dalla partenza: 100% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
Available dates
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.