8 giorni – PUGLIA E BASILICATA, tacco dello Stivale (tra Canyon, mare e città d’arte)
Puglia, porta d'accesso per l’Oriente, terra forgiata da mescolanza di civiltà e culture che qui da millenni si sono stanziati o sono passati lasciando profonde tracce. Dalla terra rossa del Salento, lembo di terra italica animato dalle note della Taranta e dalla Pizzica, alle aspre terre Murgiane, dove si trovano alcuni dei più antichi insediamenti umani della penisola, questo viaggio riunisce quanto di meglio l’Italia del sud possa offrire. Assolati altipiani e fertili campagne, città animatissime e borghi d’arte, la rinomatissima gastronomia locale e mare da cartolina, senza dimenticare la proverbiale accoglienza della gente del Sud. Se amate facili passeggiate in natura, visite di città patrimonio Unesco e soste su spiagge dorate, questo viaggio è disegnato per voi.
Puglia e Basilicata, tacco dello Stivale
Viaggio individuale tra Canyon, mare e città d’arte
TRIPUGS2TI 2021
Itinerario day by day
Day 1: Arrivo
Arrivo individuale a Matera. Check in presso il nostro hotel, situato al centro del quartiere dei Sassi, cuore antico della città, dichiarata dall'UNESCO Sassi Patrimonio dell'Umanità nel 1993. Pernotto a Matera. Pasti (-/-/-)
Day 2: Matera ed il Parco delle Chiese Rupestri (3.5 h escursione a piedi, +350 m –350 m, 6.5 km)
In mattinata escursione sull'altopiano della Murgia di fronte a Matera, dove si potrà godere di un panorama unico sulla città e le sue case troglodite. Avrete modo di visitare alcune delle centinaia di chiese rupestri che dal VII secolo D.C. sono state costruite nella gravina sottostante ed intorno alla città, abitate da eremiti e monaci, tutte affrescate da artisti senza nome. Ritorno a Matera e nel pomeriggio visita guidata della splendida zona dei Sassi, alla scoperta dei suoi angoli nascosti. Pernotto a Matera. Pasti (B/-/-)
Day 3: Alberobello
In mattinata transfer privato ad Alberobello, intrigante cittadina patrimonio dell'umanità UNESCO, nota in tutto il mondo per i suoi unici “Trulli”, abitazioni in pietra a secco e calce dalle origini avvolte nel mistero ed incastonate nella bella ed verdissima Valle d'Itria. La vostra sistemazione sarà in un tipico 'Trullo' nel centro storico di Alberobello, da cui potrete facilmente esplorare le labirintiche e graziose vie del centro. Pernotto ad Alberobello. Pasti (B/-/-)
Day 4: La Valle d’Itria e Locororondo (4.5 h escursione a piedi, +150 m –150 m, 13 km)
Nel mattino breve transfer privato verso la frazione di Coreggia. L’escursione di oggi si dipana nella fertilissima campagna della Valle d'Itria, seguendo una pista costruita sopra l’Acquedotto Pugliese, titanica opera ingegneristica grazie alla quale da oltre un secolo la regione, da arida e povera, si è trasformata in una delle eccellenze agricole Italiane. Arrivo nel borgo di Locorotondo e nel fine pomeriggio rientro in treno ad Alberobello. Pasti (B/-/-)
Day 5: Ostuni, la Città Bianca
In mattinata trasferimento privato a Ostuni, suggestiva cittadina collinare, a breve distanza dal mare Adriatico scintillante e conosciuta come la 'Città Bianca' a causa del suo incredibile dedalo di case e ville imbiancate a calce su una collina fortificata da imponenti bastioni di difesa risalenti al XIV. Escursione lungo le colline che si dipanano da Ostuni, attraverso vigneti ed oliveti secolari che si estendono a perdita d’occhio verso la costa adriatica prospiciente. Rientro in paese, check-in presso un B&B in centro storico e tempo libero per la visita della città. Pasti (B/-/-)
Day 6: Lecce
Trasferimento privato verso la stazione ferroviaria di Ostuni e treno per Lecce. Tempo libero per scoprire una parte degli innumerevoli monumenti, chiese e palazzi nobiliari del capoluogo salentino, la Firenze del Sud, nota in tutto il mondo per l’unico stile barocco su pietra bianca del suo centro storico e la sua vivacissima vita notturna. Check-in in B&B in centro storico e pernotto a Lecce. Pasti (B/-/-)
Day 7: Otranto e la costa Adriatica (4 h escursione e a piedi, +100 m –100 m, 11km)
La mattina presto treno per Otranto, piccolo paese di fronte al mare Adriatico, principale porta d’accesso in Italia dal vicino Oriente sin dal medioevo fino ai tristi sbarchi di profughi albanesi a fine secolo scorso. La bellissima Cattedrale romanica ospita l’impressionante mosaico dell’ Albero della Vita che copre l'intero calpestio. Dopo una meritata visita, inizierete la vostra escursione lungo la costa, scoprendo le imponenti torri di guardia lungo il percorso e apprezzando la bellissima e frastagliata costa. Tempo libero per un meritato bagno in una delle calette lungo il tragitto o in spiaggia al rientro in paese. Treno di rientro a Lecce in tardo pomeriggio. Pernotto a Lecce. Pasti (B/-/-)
Day 8: Partenza
Dopo la colazione fine dei servizi. Pasti (B/-/-)
Note: B (breakfast); L (lunch); D (dinner)
Accommodation:
- 2 notti in hotel *** a Matera (hotel Sassi o simile)
- 2 notti in trulli tradizionali ad Alberobello (Trulli e Puglia resort o simile)
- 1 notte in B&B ad Ostuni (B&B Ai 7 Archi o simile)
- 2 notti in B&B a Lecce (B&B Palazzo Rollo o simile)
Difficoltà Escursionistica: facile, da 2 a 5 ore di cammino ogni giorno. Percorsi da collinari a pianeggianti. Una precedente esperienza escursionistica è consigliata, anche se l’itinerario non presenta particolari difficoltà.
Bagagli: consigliati 2 bagagli. Uno principale per tutti gli effetti personali, meglio se dotato di ruote per i brevi spostamenti da hotel a mezzi di trasporto, porti ed aeroporti, ed uno zaino di 30 lt circa per le escursioni.
Equipaggiamento necessario: buone scarpe da escursionismo, magliette e pantaloni traspiranti, giacca antivento impermeabile – tipo Goretex - , cappello con visiera, pile invernale caldo, costume da bagno, crema solare
Prezzo per persona 2021:
1 pax: 1175 €
2 pax: 735€
3 pax: 665€
Supplementi (Prezzo per pax):
Camera singola 245€
Notte extra a Matera in doppia/singola 60€ / 95 €
Notte extra a Lecce in doppia/singola 65€ / 95 €
Partenze Giugno, Luglio e Settembre 30 €
Partenze ad Agosto 60€
Incluso:
- Tutti i transfer privati da giorno 3 a giorno 6 come descritto in programma
- Accommodation con colazione in hotel e B&B come descritto in programma
- Visita guidata di Matera giorno 2
- Mappe, roadbook ed assistenza telefonica Tripeuropa 24/24h
Non incluso:
- Tutti i pranzi e le cene
- Tutti i transfer pubblici (treni e bus pubblici) da giorno 4 a giorno 7
- Transfer di arrivo al giorno 1 e di partenza giorno 8
- Tasse di soggiorno locali (circa 10 € a testa, da pagare sul posto in hotel)
- Tutti gli ingressi e le visite non menzionate espressamente in programma
Politiche di Conferma e di Cancellazione da parte dei clienti
Il viaggio si intende confermato dal momento in cui Tripeuropa riceverà acconto del 25% sul totale dei servizi richiesti per l’intera partenza, secondo modalità comunicate al momento della richiesta di conferma.
Politiche di Cancellazione
Ciascun cliente può annullare la vacanza in qualsiasi momento. Qualsiasi cancellazione da parte del cliente deve essere inviata al più presto possibile a Tripeuropa, al fine di aggiornare la rooming list e per determinare la penale di cancellazione applicabile. Le penali di cancellazione sono qui sotto espresse in percentuale sul prezzo totale del tour:
1) Cancellazione fino a 35 giorni dalla partenza: 10 % del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
2) Cancellazione 34-20 giorni prima della partenza: 25% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
3) Cancellazione 19-14 giorni prima della partenza: 50% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
4) Cancellazione 13- 9 giorni prima della partenza: 75% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
5) Cancellazione meno di 9 giorni dalla partenza: 100% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
Available dates
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.