8 giorni – VULCANI DI SICILIA
Questo viaggio di sette giorni offre l'opportunità di esplorare gli spettacolari paesaggi vulcanici delle Isole Eolie e dell'Etna. Le sette isole che compongono l'arcipelago Eoliano sono dal 2000 Patrimonio dell'Umanità UNESCO, appena vi metterete piede capirete il perché: spiagge di sabbia nera, sorgenti termali, paesaggi mozzafiato e vulcani attivi. Qui visiteremo e cammineremo a Vulcano, Lipari e Stromboli, avendo tempo e modo di e gustare le prelibatezze del posto e di scoprire con lentezza accoglienza e cultura locali.
Una volta rientrati in Sicilia ci recheremo sull'Etna (3350m), vulcano attivo più alto d’Europa, sui cui fianchi cammineremo godendo di magnifiche viste di impressionanti ed antiche colate di lava e di vaste pianure di sabbia nera alla sommità che contrastano con i verdi e fertili pendii inferiori.
Se siete appassionati di natura, storia, geologia e mare da sogno, questo è un viaggio che non potrete assolutamente farvi mancare.
Vulcani di Sicilia
Esperienza adrenalinica sui vulcani attivi più grandi d’Europa
TRISICS1TG 2021
Itinerario day by day
Day 1: Arrivo
Arrivo all’aeroporto di Catania. Accoglienza e transfer privato per Milazzo (percorso 1h30 ). Check-in a Milazzo, hotel ***. Meeting con il nostro tour leader, introduzione al viaggio e presentazione del gruppo, pernotto a Milazzo. Pasti (-/-/-)
Day 2: Vulcano (3 h escursione a piedi, +390 m -390 m)
In mattinata aliscafo dal porto di Milazzo verso l’Isola di Vulcano, la più vicina delle sette isole dell’arcipelago, famosa per le sue acque cristalline, le spiagge nere, i suoi ribollenti fanghi termali…ed il suo potente cono esplosivo. Dopo un’ora di traversata, arrivo a Vulcano ed escursione a piedi verso la cima del vulcano, considerato dai Romani fucina del dio del fuoco e “papà” di tutti i vulcani del mondo, che prendono il loro nome proprio da questa piccola isola davanti alle coste sicule. Dalla cima godremo una vista spettacolare sull’intero arcipelago e nella via di discesa avremo la possibilità di vedere da vicino le famose fumarole sulfuree del cratere. Nel pomeriggio tempo libero per un bagno ristoratore o per rilassarsi nei bagni di fango in riva al mare. Aliscafo per la vicina isola di Lipari, principale e più abitata dell’arcipelago e pernotto. Pasti (B/-/-)
Day 3: Lipari (4 h escursione a piedi, +320 m –320 m)
Nel mattino escursione per Punta Caprazza, estremo ed aspro lembo di terra rocciosa protesa verso l’isola di Vulcano. Rientro a piedi a Lipari e tempo libero per visitare il centro del centro abitato ed il suo celebre Museo archeologico e geologico Bernabò Brea, costruito sulla rocca del paese, sede di insediamenti umani stabili dal 5000 A.C. ad oggi. Pernotto a Lipari Pasti (B/-/-)
Day 4: Stromboli (4 h escursione a piedi, +400 m -400 m, 9 km)
In mattinata aliscafo verso l’isola di Stromboli. Lungo la traversata di circa 2h passeremo accanto alle magnifiche isole di Salina e di Panarea prima di approdare al porto di Scari, minuscolo molo adagiato sull’unica zona pianeggiante del grande cono vulcanico che domina l’intera isola.
Check in al nostro hotel. Poco prima del tramonto partiremo in escursione verso la zona nord dell’isola, attraverso antichi terrazzamenti, natura lussureggiante ed il mare sempre al nostro fianco, fino ad arrivare alla “Sciara del Fuoco” verso il tramonto. Quest’immensa distesa nera, sita ai piedi dell’area vulcanica, raccoglie tutti i detriti emessi dal cratere, che rotolando giù per il pendio davanti a noi, con il calar del buio si vestiranno di rosso fuoco. Rientro in hotel e pernotto. Pasti (B/-/-)
Day 5: In cima a Stromboli (5 h escursione a piedi, +924 m –924 m, 12 km)
Mattina libera per visitare il centro abitato di Stromboli, fare una libera gita in barca intorno all’isola alla scoperta del piccolo ed isolato borgo di Ginostra, fare un bagno ristoratore o godere dell’animata e un po’ hippy vita del villaggio. Nel pomeriggio escursione di gruppo verso la cima dell’isola con una guida vulcanologica o alpina. Il pizzo si trova al di sopra delle bocche eruttive, in eruzione quasi permanente da migliaia di anni, da cui, meteo permettendo, potremo ammirare dei memorabili fuochi d’artificio. Rientro in serata, pernotto a Stromboli.
Pasti (B/-/-)
Day 6: Alla scoperta dell’Etna (2h escursione a piedi, +150 m –150 m, 4 km)
In mattinata aliscafo di rientro in Sicilia. Dopo 3 ore di traversata, minibus privato da Milazzo verso l’Etna, dove arriveremo nel pomeriggio. Check-in al nostro hotel ai piedi meridionali del vulcano, tempo per cambiarci e fare la nostra prima camminata introduttiva sui fianchi della Muntagna. Tra panorami su tutta la costa orientale e colate di nera lava indurita dagli anni, scopriremo i primi segreti e l’unicità del vulcano attivo più grande d’Europa.
Rientro in hotel, cena e pernotto sull’Etna. Pasti (B/-/D)
Day 7: Camminando su Sua Maestà, ‘A Muntagna (4 h escursione a piedi, +400 m –400 m, 9 km)
Dal nostro hotel ci avviamo verso la Valle del Bove, enorme ed impressionante depressione calderica, da millenni catino della quasi totalità delle colate di lava originate in area sommitale, su cui, al punto culminante della camminata, godremo di una vista perfetta. Rientro verso l’hotel e minibus verso Catania, dove arriveremo dopo circa 90 minuti. Check-in a Catania e tempo libero per una prima visita del centro storico. Pernotto a Catania. Pasti (B/-/-)
Opzione: A seconda delle condizioni meteorologiche e vulcaniche è possibile salire con funivia + jeep 4x4 fino a 2900 metri e poi a piedi fino a 3350 metri. Sarete accompagnati da una guida vulcanologica (circa 5 ore di cammino, + 450 - 450 mt). Prezzo: 85 euro a persona, pagabili sul posto.
Day 8: Partenza
Un transfer per l’aeroporto è organizzato secondo l’orario del volo di gruppo. Pasti (B/-/-)
Note: B (breakfast); L (lunch); D (dinner)
Importante: A causa della natura imprevedibile dei vulcani, del meteo e delle condizioni del mare, il programma può essere modificato. In caso di impedimenti oggettivi si cercherà sempre di aderire il più possibile al programma descritto. L'accesso ai crateri Etna e Stromboli è generalmente consentito, salvo restrizioni anche improvvise legate a ragioni di sicurezza. Le guide del vulcano si riservano il diritto di decidere se salire o meno ai crateri per le medesime ragioni di sicurezza o per eventuali condizioni fisiche degli escursionisti se inadatte allo sforzo richiesto. Tripeuropa non è responsabile in caso di impossibilità di raggiungere la cima dei vulcani.
Accommodation:
- 1 notte a Milazzo in hotel *** (hotel Medici o simili)
- 2 notti a Lipari in hotel *** (hotel Oriente o simili)
- 2 notti a Stromboli in hotel *** ( hotel Ossidiana o simili)
- 1 notte sull’Etna in hotel*** ( hotel Sapienza o simili)
- 1 notte a Catania in hotel*** (hotel Umberto house) o B&B (Gattopardo house o simili)
Difficoltà Escursionistica: moderata, da 2 a 6 ore di cammino ogni giorno. Percorsi da collinari e tracciati a montuosi e ripidi. Una precedente esperienza escursionistica è consigliata. Sconsigliato a portatori di patologie respiratorie, in particolare asmatici.
Bagagli: consigliati 2 bagagli. Uno principale per tutti gli effetti personali, meglio se dotato di ruote per i brevi spostamenti da hotel a mezzi di trasporto, porti ed aeroporti, ed uno zaino di 30 lt circa per le escursioni.
Equipaggiamento necessario: buone scarpe da escursionismo, magliette e pantaloni traspiranti, giacca antivento impermeabile – tipo Goretex - , cappello con visiera, berretto e guanti, pile invernale caldo, lampada frontale, costume da bagno, crema solare
Prezzo per persona 2021:
4 pax: 1125€
5 pax: 1005€
Da 6 a 7 pax: 945€
Da 8 a 9 pax: 905€
Da 10 a 11 pax: 805€
Da 12 a 13 pax: 765€
Da 14 a 16 pax: 745€
Supplementi (Prezzo per pax):
Partenze da 15 a 30 Giugno e da 1 a 15 Settembre € 40
Partenze a Luglio € 60
Camera singola € 230
Notte extra a Catania in doppia/singola € 50 / € 68
Incluso:
-Tutti i transfer da giorno 1 a giorno 8 (barche, aliscafi, bus pubblici e privati)
-Accommodation con colazione in hotel e B&B come descritto in programma
-Cena day 6
-Accompagnatore Tripeuropa dal day 1 al day 7
-Escursione con guida Vulcanologica certificate sullo Stromboli day 5
Non incluso:
- Tutti i pranzi e le cene, escluso cena del day 6
- Escursione opzionale al cratere dell’Etna
- Tasse di soggiorno locali (circa 8 € a testa, da pagare sul posto in hotel)
- Tasse di accesso a Vulcano e Stromboli (5€, attualmente in discussione presso il comune di Lipari)
- Tutti gli ingressi e le visite non menzionate espressamente in programma
Politiche di Conferma e di Cancellazione da parte dei clienti
Il viaggio si intende confermato dal momento in cui Tripeuropa riceverà acconto del 25% sul totale dei servizi richiesti per l’intera partenza, secondo modalità comunicate al momento della richiesta di conferma.
Politiche di Cancellazione
Ciascun cliente può annullare la vacanza in qualsiasi momento. Qualsiasi cancellazione da parte del cliente deve essere inviata al più presto possibile a Tripeuropa, al fine di aggiornare la rooming list e per determinare la penale di cancellazione applicabile. Le penali di cancellazione sono qui sotto espresse in percentuale sul prezzo totale del tour:
1) Cancellazione fino a 35 giorni dalla partenza: 10 % del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
2) Cancellazione 34-20giorni prima della partenza: 25% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
3) Cancellazione 19-14 giorni prima della partenza: 50% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
4) Cancellazione 13- 9 giorni prima della partenza: 75% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
5) Cancellazione meno di 9 giorni dalla partenza: 100% del totale dovuto dai pax richiedenti cancellazione
Available dates
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.